unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione
Scegliere tra le opzioni qui accanto
Piani di Studio dela Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione (L20)
Piani di Studio di Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica, Economica ed Istituzionale (LM64)
Per la Laurea Triennale:
Profilo:
Esperto in comunicazione
Funzioni:
Addetto alla comunicazione e alle relazioni con il pubblico in aziende pubbliche e private; addetto ed esperto nel settore della multimedialità per aziende editoriali e agenzie pubblicitarie; operatore e organizzatore nel settore delle iniziative culturali e dello spettacolo, nonché in quelle turistiche
Competenze:
Trattamento delle informazioni; redazione di testi e documenti rivolti alla comunicazione esterna ed interna; ricerca, organizzazione e redazione di contenuti multimediali; gestione di siti web; organizzazione di eventi
Sbocchi occupazionali:
Responsabile di uffici comunicazione; responsabile contenuti multimediali per aziende editoriali e pubblicitarie; responsabile organizzazione eventi culturali; responsabile attività comunicative di aziende turistiche
Per la Laurea Magistrale:
Profilo
Specialista nella comunicazione pubblica economica e istituzionale
Funzioni
• Coordinare attività di comunicazione interna ed esterna di un ente o di un’istituzione;
• Pianificare campagne integrate di informazione e comunicazione;
• Analizzare il contesto territoriale, politico, sociale, culturale ed economico, in cui operano l'ente o le istituzioni e individuare i pubblici e gli stakeholders di riferimento;
• Progettare, realizzare, produrre, analizzare e valutare contenuti comunicativi;
• Promuovere e gestire strumenti innovativi d’informazione e comunicazione, anche mediante l'uso delle nuove tecnologie e dei social media;
• Presentare i risultati di indagini o campagne, differenziate a seconda dei pubblici da raggiungere;
• Coordinare e pianificare il rapporto con i media, redigere comunicati stampa;
• Coordinare e pianificare l’uso dei nuovi media e del web 2.0, redigere contenuti idonei ai canali on line;
• Gestire e coordinare banche dati;
• Gestire e organizzare eventi pubblici e culturali;
• Definire il contesto competitivo e regolatorio dei mercati dei media e delle ICT (Information and Communications Technology).
Competenze
Il corso di laurea in Comunicazione pubblica, economica e istituzionale fornisce una formazione avanzata nella teoria e nelle tecniche di comunicazione delle istituzioni pubbliche e sociali. In particolare i laureati di questo corso avranno:
• una conoscenza delle dinamiche comunicative e informazionali tra sistemi della comunicazione, nuovi media e soggetti economici, sociali e politici, con particolare riguardo ai rapporti tra enti e istituzioni con il cittadino;
• competenze applicative multidisciplinari di tipo metodologico, tecnologico e strumentale per l’analisi dei sistemi della comunicazione;
• una competenza a livello di responsabilità gestionale dei processi di comunicazione interna ed esterna alle istituzioni pubbliche e sociali.
Sbocco
• Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione.
• Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate.
• Redattore di testi pubblicitari.
• Redattori di testi tecnici .
• Esperto della comunicazione multimediale.
• Esperto di campagne pubblicitarie e di piani di comunicazione.
• Esperto di ideazione e gestione dell'immagine istituzionale coordinata e di marca.
• Esperto di organizzazione e progettazione di eventi.
• Responsabile della comunicazione esterna.
• Responsabile della comunicazione interna e della Intranet.
• Consulente per l’immagine e la comunicazione.
• Consulente per la formazione e la valorizzazione delle competenze.
• Esperto nell’organizzazione e gestione di Uffici Stampa e Uffici Relazioni con il Pubblico (URP).